Onichomicosi - Danno alle unghie con infezione fungina. La malattia si verifica nel 5-10% della popolazione e, tra le altre cose, è di circa il 30%.
Le cause di onicomicosi
Le piastre di unghie dei piedi sono infettate principalmente in bagni pubblici, saune e piscine. Le scale con funghi patogeni che cadono nei pazienti con onicomicosi cadono su pavimenti, panchine, pali, percorsi, tappeti e immondizia. In condizioni con elevata umidità, i funghi possono non solo esistere a lungo, ma anche aumentare, in particolare con panche e barre di legno non dipinte, il che lo rende una fonte intensiva di infezione.

L'onicomicosi viene spesso trasferita in famiglia quando scarpe generali, asciugamani, tessuti, la lavorazione inadeguata del bagno dopo il lavaggio, nonché tappeti e bar nel bagno non sono abbastanza usati. Le mani di solito appaiono sulla pelle quando si pettina i punti focali.
Il verificarsi di onicomicosi è reso più semplice dal trauma di unghie, in particolare diversi (nel caso degli atleti), l'afflusso di sangue agli arti, le malattie gravi (diabete mellito, carenza immunitaria, malattie del sangue).
L'onicomicosi si verifica spesso nelle persone che hanno ricevuto da tempo la terapia antibatterica, corticosteroide e immunosoppressiva. In secondo luogo, si verifica la lesione delle piastre unghie: prima i funghi influenzano le pieghe interdigitali o la suola e quindi le unghie.
Tre tipi di onicomicosi sono differenziati in tutto il mondo:
- Normorofico,
- ipertrofico
- Atrofico.
Con una fluida cicatrica di onicomicosi, solo il colore delle unghie cambia: nei loro dipartimenti estremi, compaiono macchie e strisce, il cui colore varia da bianco a protezione. A poco a poco, l'intero chiodo cambia il colore e mantiene brillante e spessore normale.
Nel caso di un tipo ipertrofico, il colore cambia, l'unghia perde la lucentezza, diventa opaco, si addensa ed è parzialmente deformato, specialmente dai lati. I pazienti hanno spesso dolore quando si camminano. Un tipico fungo delle unghie è caratterizzato da un colore grigio marrone schietto della parte interessata dell'unghia, il suo diradamento e il rifiuto dalla scatola; L'area nuda è coperta da strati sciolti.
Trattiamo il fungo
Gli antifungini locali sono inefficaci con danni alle piastre unghie. La lavorazione con antifungini, creme, soluzioni e perdite deve essere spinta meccanicamente o con cerotti cheratolitici rimuovendo l'area interessata dell'unghia.
La distanza meccanica esiste durante il taglio o il taglio con frammenti pungenti della piastra unghie.
Usando i cerotti cheratolitici nel trattamento dell'onicomicosi, è possibile ammorbidire il chiodo, il che significa che è facilmente e indolore rimosso dalla superficie del letto unghia con una scala contundente o forbici.
Un farmaco viene utilizzato come rimedio cheratolitico che contiene un unguento con antifungini all'1% e urea al 40%. L'unguento viene applicato sulla superficie dell'unghia e coperto con l'adesivo e la benda collegati. Dopo un giorno, le aree colpite dall'onicomicosi vengono pulite. Le procedure vengono eseguite quotidianamente fino a quando le unghie interessate non vengono completamente rimosse. Se il chiodo interessato viene rimosso, le barre verranno utilizzate in futuro: lacca antifungina.
- Nel primo mese di trattamento, un farmaco per 6-8 compresse al giorno (750-1000 mg), nella seconda nella stessa dose a giorni alterni e poi fino a quando la coltivazione di piastre per unghie sane non viene prescritta 2 volte a settimana. È assunto in 3 dosi con un cucchiaino di olio vegetale. La durata del trattamento per la micosi della spazzola è per 4-6 mesi con micosi dei piedi-9-12 e persino 18 mesi.
- Il trattamento con la preparazione per il fungo garantisce solo una guarigione nel 40% dei pazienti. Una combinazione con la rimozione delle unghie aumenta la percentuale di guarigione. Tuttavia, un gran numero di effetti collaterali e un'alta percentuale del rendimento della malattia limitano il loro uso.

Per un trattamento di successo e sicuro dell'onicomicosi, è consigliabile mantenere determinate regole con antifungini sistemici.
Innanzitutto, la diagnosi dovrebbe essere affidabile. Il farmaco non dovrebbe essere prescritto se non vi è alcuna conferma di laboratorio.
Dopo la diagnosi, è necessario raccogliere attentamente una storia allergica. Se i farmaci o il cibo che causano reazioni allergiche o altre manifestazioni di intolleranza si trovano contemporaneamente, la registrazione dovrebbe essere esclusa.
Per il trattamento con antifungini sistemici, è consigliabile limitare l'uso di altri medicinali ad eccezione del vitale.
Prevenzione e trattamento
Per prevenire i disturbi dell'intestino dello stomaco, si consiglia di escludere prodotti che causano gonfiore attraverso il cibo durante il trattamento: pane nero, legumi, latte, cavolo.
La selezione di scarpe comode non ha alcuna importanza durante il trattamento e dopo il completamento. Spesso, il miglioramento della condizione dell'unghia interessata è chiaramente correlato all'uso di scarpe non traumatiche, poiché l'inquinamento dei tessuti causati dalle scarpe può portare a deterioramento o unghia distale -onomomicosi. Prima dell'inizio del trattamento, è consigliabile effettuare un esame degli indicatori per esami del sangue generali e biochimici.
Gli esami di controllo devono essere effettuati per la prima volta dopo 2 settimane e poi una volta al mese. Microscopia di controllo - 6 mesi dopo la fine del trattamento. L'identificazione del myzel dei funghi patogeni funge da indicazione per un secondo corso di trattamento con rimozione chirurgica preliminare dei chiodi colpiti.
Prognosi per il trattamento dell'onicomicosi
Nonostante l'alta percentuale di guarigione per i pazienti con onicomicosi quando si utilizzano agenti terapeutici, la terapia con questi farmaci non esclude l'uso di antifungini locali. La combinazione con la rimozione conservativa e chirurgica delle piastre per unghie riduce il tempo per assumere mezzi anti -bactericidi sistemici e aumenta l'efficacia del trattamento.